Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Nella regione Lombardia il progetto Fuori Classe: Unità Scolastica di Intervento Precoce è stato recepito da quattro scuole secondarie di secondo grado, più una presentazione dei risultati ottenuti e una tavola rotonda tenutasi a Monza (MB). L’intervento è stato svolto in 36 scuole italiane in tutto e, a livello nazionale, sono stati coinvolti nella formazione circa 800 destinatari che hanno partecipato a tutti gli interventi formativi in maniera continuativa, più altri 650, inclusi studenti e genitori, che hanno partecipato ai singoli momenti di approfondimento gestiti dai professionisti impiegati nel progetto e organizzati nei singoli istituti scolastici. Responsabile del progetto per la regione Lombardia, il dottor Patrizio Lamonaca, direttore generale della Fondazione Nuovo Villaggio del Fanciullo, Ravenna, capofila del progetto. Gli incontri formativi sono stati svolti dalla dottoressa Antonella Vilardi, psicologa presso la Cooperativa sociale Giobbe – Centro Martinelli, Agrate Brianza (MB) e coordinatrice territoriale del progetto.
Fotogallery qui:
https://www.fuoriclassenetwork.it/post-blog/eventi-lombardia/